POLITICA DELLA QUALITA’
PREMESSA
IP Industrie Pellami s.r.l. si è posta l’obiettivo di garantire un prodotto/servizio improntato alla massima soddisfazione dei propri clienti, e più in generale, di tutte le parti interessate. Per conseguire e mantenere nel tempo gli obiettivi prefissati la Società adotta un Sistema di Gestione per la Qualità basato sulla norma UNI EN ISO 9001-2015. Questo sistema di Gestione Aziendale è stato sviluppato per assicurare un impiego efficace ed efficiente delle risorse focalizzando l’attenzione sulle aspettative dei clienti e delle altre parti interessate
DIRETTIVE ED OBIETTIVI
Adottare e mantenere un efficace Sistema di Gestione per la Qualità nei processi e nei servizi del contesto in cui si opera nel rispetto dei requisiti legali delle normative applicabili e nel rispetto di altre prescrizioni che la Società decide di sottoscrivere volontariamente;
- Definire le responsabilità assegnate a tutte le funzioni aziendali verificando che siano state comprese ed applicate;
- Assicurare la disponibilità delle risorse, delle informazioni e delle conoscenze necessarie per il controllo dei processi attraverso periodiche attività di formazione e addestramento finalizzate a informare i dipendenti riguardo l’importanza e rilevanza della propria attività e al modo in cui esse contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi definiti;
- Motivare e coinvolgere tutto il personale affinché maturi una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza del proprio ruolo, promuovere valori condivisi e corretti modelli di comportamento atti a ridurre i rischi correlati alle attività svolte;
- Comprendere e rafforzare il rapporto con i clienti e le altre parti interessate, migliorando il loro grado di soddisfazione mediante prodotti e prestazioni in linea con le aspettative;
- Definire obiettivi di miglioramento e monitorare periodicamente i risultati ottenuti condividendoli con le parti interessate;
- Individuare i rischi di ogni processo e attuare azioni per la loro eliminazione e/o riduzione;
- Identificare le cause delle non conformità e assicurare risposte rapide ed efficaci;
- Effettuare verifiche ispettive per misurare l’attuazione e l’efficacia del Sistema di Gestione della Qualità e la sua conformità alla presente politica, assicurando l’adozione di opportune azioni correttive onde rimuovere eventuali cause di inadeguatezza del Sistema di Gestione;
- Selezionare e qualificare i fornitori per prodotti e servizi che hanno un impatto sulla qualità finale dei processi e dei prodotti, coinvolgendoli, per quanto di loro competenza, nel raggiungimento degli obiettivi aziendali;
- Identificare le esigenze di innovazione tecnologica e documentale al fine di implementare il servizio prestato al cliente e soddisfare appieno le sue richieste;
- Garantire la sicurezza sul posto di lavoro secondo quanto disposto dal DLGS81/2008 ed in particolare adottare il protocollo Covid-19 ed attivarsi affinché sia rispettato.
- Attingere alle varie misure di finanziamento stanziate dallo Stato e dalle Regioni al fine di favorire lo sviluppo e la ripresa economica (Piani di sviluppo, contributi/bonus, incentivi, crediti d’imposta, bandi e quant’altro).
La Direzione è impegnata in prima persona nel rispetto e attuazione di questa politica assumendosi la responsabilità dell’efficacia del proprio Sistema di Gestione per la Qualità rendendo disponibili tutte le risorse necessarie e assicurandosi che gli obiettivi pianificati siano compatibili con il contesto e gli indirizzi strategici dell’organizzazione
.I responsabili e le funzioni operative devono attuare e diffondere le direttive sopra elencate e sviluppare attività finalizzate al raggiungimento degli obiettivi aziendali e al miglioramento continuo dell’efficacia del Sistema di Gestione per la Qualità
Il presidente
Franco Maestrelli
Mod. 520 – REV.3 del 10/01/2022